Find us on Facebook
Ultimo mese Giugno 2023 Prossimo mese
L M M G V S D
week 22 1 2 3 4
week 23 5 6 7 8 9 10 11
week 24 12 13 14 15 16 17 18
week 25 19 20 21 22 23 24 25
week 26 26 27 28 29 30




FESTA DI SANT'ALBERTO


Il 7 Agosto a Trapani Festa patronale di Sant'Alberto, da sempre considerato dai cittadini compatrono, assieme alla Madonna di Trapani.
Diverse le manifestazioni che ogni anno vengono organizzate. Il busto del Santo viene trasportato in processione dalla Basilica dell’Annunziata, in cui è custodito, fino alla Cattedrale, in cui resta fino al 9 Agosto.

 

santalberto


Alla vigilia della festività, il 7 agosto giorno della morte del Santo, per antichissima tradizione, durante una devota liturgia, si benedice l'acqua in ricordo del prodigio fatto in favore del figlio del re Pietro III d'Aragona, che stava morendo. Questi venne guarito miracolosamente da un sorso d'acqua contenente pezzettini di un vestito di Sant'Alberto. 
Subito dopo la benedizione dell'acqua viene estratta la bambagia, rimasta a contatto con la reliquia del Cranio del Santo, contenuto nel capo argenteo della Statua. La Statua di Sant'Alberto, poi, lascia ogni anno il Santuario della Madonna di Trapani (dove risiede per tutto l'anno nella cappella a lui dedicata) a bordo di un carro trainato da devoti per raggiungere dapprima il sindaco di Trapani che gli consegna le chiavi, e poi la Cattedrale di San Lorenzo dove si celebrano le S.Messe in Suo onore. La tradizione vuole che la Statua di Sant'Alberto torni al Santuario il 10 agosto, ma per problemi di concomitanza con la festa di San Lorenzo, da qualche anno il ritorno avviene il 9 agosto, con le campane che suonano a distesa, tra due ali di folla festante che accoglie il Santo con le celebri e caratteristiche grida: "Ittamuccilla 'na santa uci! Viva Maria e Santu Libbettu! Viva!"

 

fuochi-d-artificio-trapani

 

Puoi richiedere ulteriori info sul camping e su come partecipare all'evento

cliccando qui

 

Partner

banner-bb-rais